Sala Pesi – Gym Floor
Sala Pesi – Wellness Tradate
ORARI SALA PESI
Da Lunedì al Venerdì : 09:30 – 13:00 / 15:30 -21:00
Sabato: 09:30 – 13:00 Domenica chiuso
Allenamento Isotonico
Il nostro Centro fitness è dotato di attrezzature isotoniche Technogym. Il beneficio delle macchine è che permettono di concentrarsi sullo sforzo di opposizione alla meccanica del movimento garantendo l’esecuzione corretta dell’esercizio e riducendo notevolmente il rischio di poter creare danno all’atleta. Inoltre la tipologia di esercizi che queste attrezzature consentono di eseguire garantiscono un maggiore isolamento muscolare essendo principalmente monoarticolari.
Nell’esercizio isotonico la muscolatura si accorcia sviluppando una tensione variabile nel vincere una resistenza costante.
Si divide in due fasi:
concentrica (o positiva) quando cioè la muscolatura si accorcia
eccentrica (o negativa) quando la muscolatura resiste al carico di lavoro durante l’allungamento.
Con l’allenamento isotonico migliora la resistenza e tonicità muscolare, il sistema neurofisiologico, ed il programma può essere facilmente regolato in base alle necessità di ogni persona.
Cardio Fitness
L’allenamento Cardio forma abbreviata di allenamento cardiovascolare è l’allenamento numero uno per dimagrire se svolto con costanza. Sono davvero sorprendenti, in un’ora si arrivano a bruciare anche più di 600 calorie. I grassi attraverso un processo detto “lipolisi” si sciolgono grazie all’ossigeno assunto. L’esercizio cardiovascolare si svolge in modalità aerobica sfruttando quindi l’energia che deriva dalla respirazione.
L’allenamento cardio consiste in un circuito (un insieme di esercizi cardiovascolari) che necessitano di macchinari e attrezzi specifici.
Nel nostro centro Fitness le principali attrezzature che vengono utilizzate sono : Tapis roulant – Cyclette , Bike o Recline – Rotex – Step – Wave – Vogatore
Sia la durata che la frequenza con cui si svolge un allenamento cardiovascolare influiscono sui risultati. Ogni allenamento cardiovascolare deve avere una durata minima di una ventina di minuti perché possa avere effetto e non deve superare l’ora per non recare danni al nostro corpo. Può essere utile precedere l’allenamento cardio con l’allenamento isotonico per avere una combinazione di più stimoli.
Anche la frequenza è importantissima, l’ideale è allenarsi tra le 3 alle 5 volte a settimana a seconda dei propri obiettivi. Meno di 3 volte alla settimana porterà scarsi risultati, più di 5 volte invece può essere controproducente in quanto il corpo ha bisogno di recuperare.
Personal Trainer
Allenarsi con un personal trainer qualificato significa avere un professionista in grado di consigliare l’attività fisica più idonea per i propri obiettivi. Non solo, grazie al personal training si riesce a mantenere alta la motivazione e a seguire l’allenamento con più costanza.
Ecco quali sono i vantaggi più importanti di allenarsi con un personal trainer:
Raggiungimento dei risultati. Quante volte ci alleniamo senza ottenere i risultati sperati? A volte, nonostante la nostra buona volontà, il problema è che non stiamo facendo gli esercizi giusti. Meglio l’allenamento cardio o quello per aumentare la forza? Meglio la corsa o la camminata veloce? Il personal trainer ci darà la risposta più giusta sulla base dei nostri obiettivi.
Ottimizzi i tempi. Un personal trainer qualificato è in grado di impostare l’allenamento giusto per raggiungere gli obiettivi nel minor tempo possibile, gestendo nel modo corretto serie, ripetizioni e pause.
Non ti annoi. Molte persone non amano la palestra perché hanno paura di annoiarsi ripetendo sempre gli stessi esercizi. Un personal trainer ti permette invece di variare spesso l’allenamento, anche lavorando sugli stessi muscoli. Propone esercizi innovativi non solo con le consuete macchine, ma anche con kettleball, gym ball e altri attrezzi meno conosciuti.
Fai esercizi su misura. Il programma di allenamento viene studiato in base alle tue caratteristiche, alle tue richieste e al tuo stile di vita. Tu definisci l’obiettivo, il personal trainer ti aiuta a raggiungerlo.
Ti alleni in sicurezza. Un bravo personal trainer conosce il suo cliente, i suoi punti di forza e le sue debolezze. Potrà pensare quindi a un programma di allenamento che prevenga qualsiasi tipo di problema durante e dopo l’allenamento.